Documentazione per Pratiche in Delegazione Aci
Documentazione da portare per le diverse pratiche
Benvenuti alla Delegazione ACI, il vostro punto di riferimento per tutte le necessità legate al mondo automobilistico. Che si tratti di rinnovare la patente, gestire il passaggio di proprietà di un veicolo, o semplicemente pagare il bollo auto, la nostra Delegazione è qui per offrirvi assistenza e supporto con competenza e professionalità. Con un ampio ventaglio di servizi a disposizione, ci impegniamo a facilitare ogni vostra esigenza burocratica, garantendo procedure chiare e veloci.
Rinnovo Patenti
Per procedere al rinnovo della tua patente di guida, è necessario fissare un appuntamento, anche telefonico. Il controllo medico si svolge presso la nostra Delegazione nei seguenti orari:
- Lunedì: dalle 16,00 alle 17,00
- Giovedì: dalle 16,00 alle 17,00
- Venerdì: dalle 10,00 alle 11,30
Documentazione necessaria:
- Tessera sanitaria
- 2 foto tessera
- Patente (se scaduta, è richiesto anche un documento di identità valido)
- Per gli over 80, certificato anamnestico dal proprio medico di base.
Rilascio Certificato per Conseguito Patente
Documenti necessari:
- Tessera Sanitaria
- Documento d'identità valido
- Certificato anamnestico dal medico di base
- 1 foto tessera
- I minorenni devono essere accompagnati da un genitore.
Duplicato Patente (per deterioramento o smarrimento/furto)
In caso di deterioramento:
- Patente
- Carta d'identità
- Codice fiscale
- 2 foto tessera (una autenticata in comune)
In caso di smarrimento o furto:
- Denuncia di smarrimento/furto
- Permesso autorità con dicitura “Patente non duplicabile”
- Carta d'identità
- Codice fiscale
- 2 foto tessera (una autenticata in comune)
Patente Internazionale
Documenti necessari:
- Patente
- Carta d’identità
- Codice fiscale
- 2 foto tessera (una delle quali autenticata al comune di residenza)
Cessazione di Circolazione per Esportazione
Necessario per la radiazione per esportazione:
- Documento d'Identità valido e tessera sanitaria
- Carta di Circolazione
- Certificato di proprietà
- Targhe
Il veicolo deve essere regolare con la revisione.
Passaggi di Proprietà Autoveicoli e Motoveicoli
Per il trasferimento di proprietà è richiesto:
- Carta di Circolazione
- Certificato di Proprietà o denuncia di smarrimento (se antecedente al 5 ottobre 2015)
Venditore e acquirente devono presentarsi con:
- Documento d'identità valido
- Tessera sanitaria
Per le Società è necessaria anche una visura camerale (validità max 6 mesi).
Per i passaggi di proprietà dei ciclomotori serve:
- Certificato di circolazione (libretto)
- Acquirente e venditore con documento d’identità valido e tessera sanitaria.